Esxence: una parola che non esiste può evocare significati intriganti, curiosi ed affascinanti, proprio come sa fare un profumo, intangibile, magico, poetico, esplicito o misterioso. Alla fine di marzo (dal 31 marzo al 3 aprile), Esxence torna a Milano con una nuova edizione, abbiamo intervistato gli organizzatori per conoscere tutti i dettagli dell'evento.
Esxence e l'evento della "Profumeria d'Arte", ciò che rappresenta l'evento nel calendario annuale del settore?
Esxence è un appuntamento unico nel suo genere per questo settore a livello internazionale. È l'occasione per professionisti e appassionati di ritrovarsi e confrontarsi sulle novità e sugli sviluppi del mercato. Anno dopo anno, la community diventa sempre più ricca ed entusiasta, e abbraccia tutti i protagonisti di questo panorama, dal proprietario di una maison di fragranze al ricercatore, dal cliente finale che si sta avvicinando alla Profumeria Artistica al buyer o al retailer, ma coinvolgendo anche realtà con le quali è ormai entrato in contatto anche marginalmente.
![]()
Ciò che lo rende diverso da altri eventi di questo tipo?
La capacità di rivolgersi veramente a tutti, operatori e pubblico generico, la selezione di eccellenze in esposizione grazie al lavoro del Comitato Tecnico che ogni anno riceve e valuta ogni domanda di partecipazione, il ricco calendario di incontri per aggiornamenti e dettagli sul mercato ma anche per approfondire la propria cultura olfattiva, da qualsiasi livello. L'incontro diretto senza intermediari con i key player del settore e l'atmosfera di contatti che vanno oltre il solo business.
![]()
Esxence presenta il suo primo ufficiale Business Lounge. Chi può partecipare e quali sono i vantaggi?
Le richieste devono essere effettuate dagli espositori presenti a questa edizione, consente di incontrare i propri interlocutori di affari in un ambiente più riservato, garantendo un contesto che consente di dedicarsi alla chiusura di accordi, ordini e contatti senza le distrazioni che spesso un Salone può imporre. Offre la possibilità anche a chi espone con soluzioni più semplici (come un desk o spazi condivisi) di usufruire di una sorta di "sala riunioni temporanea" nel cuore del network!
![]()
Quali sono le altre novità di questa edizione?
Sicuramente l'allestimento di un percorso di visita intervallato da vere e proprie installazioni artistiche che approfondiscono e interpretano il tema di questa edizione, l'infinito, costituendo uno scenografico sfondo che si integra al contesto e all'atmosfera di elevata qualità garantita dal Salone. Un'altra novità, per i professionisti e gli operatori, il primo corso di formazione rivolto agli addetti alle vendite e proprietari di profumerie, realizzato in collaborazione con Mouillettes & Co, dal titolo "Infiniti profumi, infiniti clienti: a ciascuno il suo": tema del workshop saranno i meccanismi di accoglienza, empatia e dialogo con il consumatore, nel guidarlo, attraverso un percorso olfattivo emozionale, nella scelta del profumo più adatto non solo alla persona ma anche all'occasione d'uso.
![]()
La terza novità, è il primo laboratorio per bambini, realizzato da Esxence in collaborazione con Vanessa Caputo, giornalista ed esperta: si tratta di un progetto che interpreta nel concreto una delle nostre mission che è la promozione della cultura olfattiva, in questo caso fin dall'infanzia, insegnando ai più piccoli a conoscere il mondo con il naso e allenarlo nel riconoscere note e odori. In questa prima edizione abbiamo coinvolto una scuola materna milanese, speriamo di proporlo come progetto a sé al di fuori delle quattro giornate di evento. Non ultimo, la conferma, con la seconda edizione ma prima ufficiale dopo il test nel 2015 di Esxkin – The Excellence of Beauty, dell'interesse per la cosmetica selettiva, che si sviluppa in un'area dedicata e che quest'anno ospita 20 brand selezionati sulle adesioni ricevute.
![]()
Dare almeno 3 motivi per visitare Esxence?
L'incontro diretto con i protagonisti del panorama internazionale, considerando l'intera filiera racchiusa nel concetto di "Profumeria Artistica", che per gli operatori si traduce in business e per il pubblico in scoperte e approfondimenti di un mondo considerato di nicchia e riservato a pochi.
Il calendario di incontri, rivolto agli appassionati e ai professionisti, che fornisce spunti di analisi del mercato, ma anche approfondimenti tematici, presentazioni, dibattiti e interviste. L'atmosfera di Esxence è unica, il clima di una community di esperti e di entusiasti del settore, provenienti da tutto il mondo, che si incontrano a Milano per quattro giorni e condividono le loro storie, esperienze, consigli…
![]()
Infine, ci puoi dare alcuni risultati di partecipazione dello scorso manifestazione?
I NUMERI DI ESXENCE 2015
- 165 Marchi espositori
- 82 Main Brands
- 74 Spotlight
- 9 marchi di cosmetica per l’esordiente sezione Esxkin - The Excellence of Beauty
- circa 6.000 mq di spazio espositivo
- brand espositori: 70% esteri (42% francesi 28% altre nazioni tra cui USA, Australia ed Emirati Arabi), 30% italiani
- oltre 6.500 visitatori tra operatori (57%) e pubblico
- il 51% dei visitatori professionali, distributori e retailer, provenienti dall’estero (includendo Asia, Medio Oriente e Stati Uniti)
- oltre 8.000 accessi tra quelli diretti al sito www.esxence.com e le visualizzazioni dello streaming di Esxence TV attraverso altri canali collegati.