Wind for Goods: la fiera
Oggi, il 90% delle merci scambiate a livello mondiale viene trasportato via mare, e il trasporto marittimo è responsabile del 3% delle emissioni globali di CO₂. Per ridurre il proprio impatto ambientale, gli attori del settore stanno sviluppando tecnologie rivoluzionarie per decarbonizzare il trasporto marittimo e progettare navi innovative, performanti e rispettose dell’ambiente.
Il 19 e 20 giugno 2025 si terrà a Saint-Nazaire, nella regione dei Paesi della Loira, in Francia, la terza edizione di Wind for Goods, l’unico evento internazionale dedicato al trasporto marittimo a propulsione eolica.
L’obiettivo è riunire i leader e gli attori del settore per presentare soluzioni concrete e innovazioni che contribuiscono alla decarbonizzazione del trasporto marittimo delle merci, e per discutere delle sfide chiave di questo settore, che mira a proteggere il nostro ambiente.
Quest’anno sono attesi 70 espositori (tra cui una decina di aziende internazionali) e oltre 1000 visitatori.
Partecipare a Wind for Goods è un’occasione unica per scoprire in anteprima i moderni velieri, appena usciti dai cantieri navali, che rivoluzioneranno il trasporto merci del futuro. Sarà anche l’opportunità di salire a bordo di una di queste navi di nuova generazione per vivere un’esperienza marittima inedita.